Scrivo in verticale, in orizzontale, in diagonale e, a volte, anche a zig zag.

  • 26947

    26947

    Ogni anno, per il giorno della memoria, mi passano d’avanti agli occhi questi tre scatti, uniti in una singola immagine, e ogni anno penso sempre la stessa cosa: “è una bambina bellissima” e lo dico proprio così, col tempo presente, quasi come se lei l’avessi di fronte realmente in quel momento. Il suo sguardo: due […]

    Leggimi

  • La mia parte femminile

    La mia parte femminile

    Gli uomini, spesso, hanno difficoltà ad ammettere di averla. La parte femminile è quasi un tabù, una vergogna, un’ammissione di debolezza, un difetto, uno scontro frontale con i pregiudizi. Molti uomini temono di perdere la tanto amata virilità ed il loro potere nella società. Più è forte quell’aspetto e più essi si atteggiano a maschi […]

    Leggimi

  • Un sogno che non dimenticherò mai

    Un sogno che non dimenticherò mai

    Poco meno di tre anni fa feci un sogno. Fu uno di quelli belli, talmente vividi e profondi da farmi desiderare di riprenderlo ogni notte da dove l’avevo lasciato. Credo di poterlo considerare un sogno indelebile; per certi versi il suo significato è diventato quasi un obiettivo o, comunque, una speranza che si avveri. Dicono, […]

    Leggimi

  • Recensione sulla mia indecisione su cosa scrivere

    Recensione sulla mia indecisione su cosa scrivere

    Cosa è il blocco dello scrittore?Il blocco dello scrittore è quella cosa che avviene quando chi scrive non sa che cosa scrivere e allora, pur di accontentare quella parte di se stesso che gli chiede di esprimere qualche concetto, egli si sforza di appiccicare delle parole casuali in una frase che non ha capo né […]

    Leggimi

  • Dove sei finito mio piccolo principe?

    Dove sei finito mio piccolo principe?

    «Sai… il mio fiore… ne sono responsabile! Ed è talmente debole e talmente ingenuo. Ha quattro spine da niente per proteggersi dal mondo…» Tanti anni a domandarmi se la pecora avesse mangiato il fiore, tanti anni a domandarmi se il piccolo principe fosse tornato a casa, tanti anni a sentirmi deridere dagli amici perché ho […]

    Leggimi

  • Facciamo che ci credo?

    Facciamo che ci credo?

    Diciamolo senza tanti giri di parole: gli esseri umani sono creature strane, ambigue, folli, paradossali. Per certi versi giudico noi stessi quasi ipnotici, nel bene e nel male; ci sono aspetti che ci rendono unici in ogni ambito del semplice vivere quotidiano. Siamo in grado di creare meraviglie tanto quanto distruggerle. Abbiamo percorso secoli su […]

    Leggimi

  • Dormi amore mio

    Dormi amore mio

    Da bambino mi sentivo protetto quando stavo dentro le coperte, soprattutto quando mi infilavo proprio sotto di esse con le mie macchinine, i miei pupazzetti a forma di animali della fattoria, le mie biglie colorate… la mia fantasia. Ricordo che sentivo le mie paure volteggiare dentro la stanza, percepivo i loro artigli mentre sfioravano le […]

    Leggimi

  • All’ombra della malinconia

    All’ombra della malinconia

    La malinconia mi piace!Quando mi sento malinconico tutto smette di risplendere eccessivamente e la realtà si trasforma mostrando di tutte le cose un volto più nitido, non sovraesposto. Ciò che mi circonda diventa l’istante perfetto in cui scattare una fotografia, sia essa un’immagine che tradotta in parole. La malinconia è, per me, la strada che […]

    Leggimi

  • La fantasia non è mai svanita

    La fantasia non è mai svanita

    La fantasia non è mai svanita del tutto. Essa è rimasta nascosta fra le intercapedini del cuore, l’abbiamo solo dimenticata lì e non abbiamo più provato a cercarla. Ogni tanto lei ha tentato di fare capolino dai nostri occhi di fronte ad un tramonto, osservando un foglio di carta accartocciato, guardando un punto indefinito nel […]

    Leggimi